Posizione del Buddha della non Paura
- fluidkinesis
- 9 giu 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Salve a tutti, in queste ultime mattine vi ho proposto la posizione del Buddha della non-paura. Alcuni mi hanno chiesto il significato di questa così colgo l’occasione di spiegarvelo con questo racconto.
Si narra che una volta, al tempo del Buddha, in una folla spuntò correndo un elefante infuriato. Tutti si fecero da parte e invitarono il Buddha a fare lo stesso. Ma il Buddha rimase immobile sulla traiettoria dell’elefante. La mano destra alzata col palmo verso l’elefante e la sinistra verso terra col palmo rivolto all’esterno. Si dice anche che pronunciasse le parole: “ti ho visto, non avere paura”. L’elefante, raggiunto il Buddha, si accucciò ai suoi piedi e con la proboscide li ripulì dalla polvere.
Quella postura o “mudra” del Buddha si chiama “abhaya”. “Abhaya Buddha”, il Buddha della non-paura. La mano destra tiene la distanza, addomestica la paura, la sinistra accoglie l’esperienza, percepisce il pericolo. In altri iconografie, entrambe le mani sono alzate a segnare il confine, l’allontanamento, il distacco.
Quando ci sono situazioni o semplicemente sentiamo di aver paura di qualcosa o di qualcuno, assumete la posizione della non-paura e rimanete qualche minuto con la consapevolezza del senso della non-paura.
Che la forza sia con noi



Commenti